RRMAD RACING – SEMPLICEMENTE FANTASTICO
L’associazione sportiva entra a fare parte dei Team Ufficiali impegnati nel Campionato promosso da CRG diventando rivenditore per la linea CRG – Briggs in Umbria.
Ci eravamo lasciati con la promessa di una grande sorpresa ed oggi 25 gennaio 2021 siamo qui nuovamente con il Presidente della Scuderia Karting RR MAD Racing a parlare di questo altro traguardo raggiunto.
Cosa ci può dire a riguardo?
“Sono molto emozionato perchè la collaborazione che abbiamo instaurato con CRG è qualcosa di molto speciale, soprattutto se pensiamo che l’associazione è partita ad ottobre 2019 in punta di piedi ed ora, invece, stiamo parlando di Team Ufficiale in uno dei più importanti campionati nazionali di karting e la possibilità per gli appassionati del settore di avere una concessionaria per la linea CRG – Briggs&Stratton qui in Umbria, è un risultato di cui ne vado veramente fiero”.
Ma CRG per chi non conoscesse a fondo il kart cosa significa, cos’è?
“Il karting è l’attività sportiva propedeutica al mondo del motosport, più precisamente quello automobilistico, e CRG è forse l’azienda leader del settore. Se vogliamo fare un paragone con la F1, per le vittorie riportate in ambito internazionale potremmo paragonare il suo brand a quello di Ferrari o Mercedes. Dal 1984 a oggi, tra campionati e coppe del mondo, ha riportato 39 trofei iniziando con Gabriele Tarquini, proseguendo negli anni con i più noti Magnussen, Pantano, Liuzzi, Hamilton e Verstappen. La qualità del marchio e ciò che sta proponendo è indiscutibile.”
La collaborazione con CRG in cosa si basa?
“Questa collaborazione rientra nel progetto di estensione che CRG mira a fare nel centro Italia per la Serie Briggs e vedrà la nostra squadra impegnata in pista con un gruppo di ben 6 piloti. Ciò che ci ha fatto incontrare a livello commerciale è legato anche alle attività che la nostra associazione ha intenzione di sviluppare con ASI Karting Perugia, come corsi di formazione e sicurezza nella guida, e gradualmente in ambito Racing sviluppare il progetto Briggs nel nostro territorio anche organizzando eventi promozionali e test drive.
Per quanto riguarda la scuderia, prevede anche altri piloti o sarà concentarta solo sui sei che ha detto?
Partiamo con i sei piloti per prendere confidenza e soprattutto rodaggio con un mondo, quello del kart di proprietà, da noi mai vissuto prima, anche se in questo momento potremmo gestire tranquillamente 8 piloti. Stiamo lavorando con Asi Perugia, in particolar modo con il Dott. Alunni Andrea per cercare di aumentare il numero dei partecipanti e così poter dare la possibiltà a più piloti di partecipare agli eventi del nostro calendario proponendo loro delle offerte all-inclusive ad un prezzo veramente interessante. Questo significa arrivare in circuito, venire al nostro paddock, mettere la tuta e scendere in pista, in quanto trasporto mezzo da competizione, tasse gara o test, tessere Asi e soprattutto il kart rientrano nel prezzo concordato. Ma abbiamo fatto della qualità il nostro marchio di fabbrica, quindi un passo alla volta e fatto bene!!”
Invece per la vendità dei mezzi già siete pronti?
“Si da questo punto di vista siamo già pronti ed operativi. Quindi le persone che volessero avere notizie sui modelli trattati già possono contattarci.”
Cosa si aspetta da questo 2021, come pensa che reagiranno le persone a questa notizia?
“Il lavoro vero inizia adesso, per quello che riguarda l’ambito social media. In cuor mio, spero che cresca ancora di più la curiosità nei confronti della scuderia ad iniziare dal mio paese, Passignano, che amo e che insieme ai miei piloti rappresentiamo in giro per l’Italia. A livello campionato, dire dove e come siamo messi a prestazioni è difficilissimo. Le piste a parte Corridonia, sono tutte un enigma, i kart vanno testati perchè mai provati. Ma lo sapevamo e questa è una sfida che ci piace tantissimo. Ritornando ai piloti, Cariddi parte con i gradi di capitano, per velocità, l’esperienza e per il palmares kartistico che porta con se, poi Labbate, Tensi, Nalli ed io (Nicoziani) abbiamo dimostrato di essere cresciuti tanto durante la stagione scorsa. Siamo molto curiosi della new entry Cipriani. Se sarà veloce nello stesso modo di come si impegna durante gli allenamenti, allora credo che sarà una bellissima sorpresa!”
Prima di salutarci come vi state preparando al campionato?
“Per motivi logistici parteciperemo a 10 gare delle 16 in calendario, iniziando dalla seconda tappa di Cremona il prossimo 11 aprile. Effetueremo test di preparazione nei mesi di febbraio e marzo. Poi saremo in pista anche nel terzo appuntamento di Corridonia, mentre a giugno e luglio saremo impegnati in test drive promozionali nei circuiti umbri e centro Italia. Rientreremo a tutta per le ultime tre tappe di Pomposa, Adria e nuovamente Cremona. Poi certo, se la classifica fosse dalla nostra dopo i primi due appuntamenti, attueremo il cosidetto piano B.”
Presidente grazie ancora della chiacchierata e ci tenga sempre informati su tutto ciò che riguarda la scuderia.
Con queste news vi salutiamo e sempre FORZA RR MAD RACING