RR MAD RACING – ANALISI TEST 4 DICEMBRE 2019
Prima giornata di test conclusa a Camerano, quella del 4 dicembre scorso, con l’obbiettivo della RR MAD Racing di valutare il comportamento del mezzo e delle gomme in condizione gara, mettendole a confronto con i dati forniti dalla PGKart Indoor ASD. Le prime sensazioni trapelate dai piloti sono molto confortanti, soprattutto le parole di Tensi: “La zavorra sicuramente incide, cronometro alla mano però, meno di quanto uno possa pensare. La sensazione che si prova guidando in queste condizioni è di essere più lenti in pista, bisogna aiutare il motore modificando alcune situazioni in ingresso curva, mentre il comportamento generale del mezzo non si discosta tanto dalle prove effettuate a Kart non zavorrato.” I due piloti avevano come target quello di capire il funzionamento dei pneumatici, con ricerca e mantenimento di un’ andatura veloce che potesse garantire ritmo in tutte le fasi nevralgiche di una SPRINT SWS, ossia qualifica e gara.
Viste le condizioni climatiche, i tempi sono stati eccellenti, considerando che nella parte esterna del circuito si sono registrate ad inizio test una temperatura ambiente di 4° per toccare verso la fine i 2,5°.
Di seguito troverete la tabella riepilogativa dei tempi, best e media fatti registrare nella sessione, confrontata con la gara dello scorso 21 Ottobre.
Posizione | Pilota | Migliore giro | Media |
---|---|---|---|
1 | Nicoziani | 54.467 | 54.780 |
2 | Tensi | 54.694 | 55.213 |
Posizione | Pilota | Miglior Giro | Media |
---|---|---|---|
1 | Numero 1 | 54.879 | 55.182 |
2 | Numero 2 | 55.149 | 55.679 |
3 | Numero 3 | 54.986 | 55.761 |