Riparte la stagione 2021 del team Umbro, con tante importanti novità. Intervista al presidente Nicoziani per quello che è stato il 2020 e quello che aspetta nei prossimi mesi la RR MAD RACING.

Chiuso anzitempo il ciclo di gare 2020 a Camerano, con le vittorie di Nalli Eugenio e il più esperto Cariddi Paolo a causa di una Italia stravolta da una nuova ondata di contagi riparte, dopo quattro mesi di apparente silenzio, la stagione sportiva 2021 per il team passignanese. Tanto coraggio e grandi manovre verso il futuro, pronti a scommettere sulla riuscita del progetto e delle molte novità 2021.

Presidente ci ritroviamo oggi a parlare con lei a 360° della scuderia, quello che avete vissuto nel 2020 e sopratutto di un 2021 che vi vede in ottima forma, tutto questo nonostante il Covid:

“Buona sera. Sono felicissimo di rivederla, sopratutto perchè nei mesi scorsi le sue interviste significavano attività sportiva, divertimento, gare, quindi rivederci per noi della RR MAD RACING è un altro obbiettivo raggiunto!!!”

Partiamo dal 2020, un’analisi della stagione da poco conclusa:

“Sicuramente eccellente. Siamo partiti in punta di piedi, lavorando tantissimo per recuperare il gap che ci divideva dai migliori della serie SODI WORLD SERIES e ci siamo riusciti. Tutti i miei piloti sono stati fantastici e nel giro di poco tempo capaci di dominare le gare, con vittorie e parecchi trofei riportati. Purtroppo, ma questo è stato un problema per tanti, questo virus ha bloccato il nostro percorso di apprendimento in pista, però mi ha permesso a livello manageriale di stringere importanti collaborazioni.”

Quindi, dalle sue parole, passiamo al 2021:

“Molto volentieri. La prima novità 2021 è il passaggio dalla SODI WORLD SERIES al campionato nazionale BRIGGS KART CHAMPIONSHIP. Progetto karting entry level che prevede un campionato agonistico monomarca riservato ai kart CRG FS4 equipaggiati con il motore 4 tempi Briggs & Stratton 206. Si rivolge a tutti gli appassionati, dai giovanissimi a partire da 7 anni fino agli adulti, diviso in 4 diverse categorie e consente di affrontare un programma avvincente per esaltare il confronto agonistico e fare emergere il valore dei piloti. L’ attività di coordinamento e promozionale gestite da CRG sono sinonimo di garanzia, qualità e professionalità soprattutto visto quello che CRG è e significa per questo affascinante sport.”

Ha parlato di CRG FS4 può spiegarci meglio cos’è:

” In termini di prestazione il kart FS4 si colloca a metà tra i kart da competizione e i kart rental più performanti e prevede un telaio CRG racing equipaggiato con il motore 4 tempi di Briggs & Stratton 206 e gomme Vega. Il telaio è della gamma Racing CRG realizzato con tubi da 28mm e accessori in magnesio di ultima generazione. Si tratta di un modello professionale che offre al pilota un’esperienza di guida di altissimo livello e varie opzioni di set-up, per vivere il karting in modo divertente e appagante. Il motore Briggs & Stratton 206 che equipaggia il telaio CRG è compatto, performante, ma soprattutto semplice da utilizzare e non richiede alcuna manutenzione. Parliamo di un motore limitato a 6100 giri capace di portare il kart vicino ai 100 km/h.”

Si può parlare già di campionato o ancora è troppo presto:

“Assolutamente. Nonostante si sia concluso da pochissimo il campionato 2020 per recuperare le tappe a causa del Covid – 19, la macchina organizzativa della serie Briggs Kart Championship vede CRG, insieme a Briggs & Stratton Europa, lavorare in modo serrato per fare crescere il numero dei piloti e dei team partecipanti. E per il 2021 sono annunciate alcune novità proprio per raggiungere questi obiettivi; tra le più rilevanti, dopo parecchi colloqui avuti con il Responsabile Marketing and Communication CRG Angeletti, va detto che alcune tappe di Campionato raggiungeranno il centro Italia, così da avvicinare il campo d’azione di alcuni nuovi team come la RR MAD RACING che entreranno nella Serie nel 2021. Inoltre, nel calendario ufficiale saranno presenti alcune piste di rilevanza internazionale, come Adria e Castelletto di Branduzzo. Il management di CRG ha anticipato ai teams nei giorni scorsi una bozza di calendario che prevederà 8 weekend di gara, in ognuno dei quali si svolgeranno, come di consueto, 2 Finali (Gara 1 e Gara 2 per complessive 16 gare). Per consentire ai piloti di recuperare qualche gara sfortunata, oppure di non prendere parte alle trasferte più lontane, è stato confermato il criterio degli scarti per il quale saranno considerati validi i migliori 12 risultati ottenuti rispetto alle 16 gare in programma (saranno consentiti 4 scarti). Dal punto di vista tecnico, invece, è stata confermata la massima stabilità con l’introduzione esclusivamente di piccoli aggiornamenti che saranno presentati con il calendario ufficiale. Il calendario sarà approvato e reso ufficiale entro il 20 Gennaio 2021.

Calendario provvisorio Sabato, 20 Febbraio – (ALA), TEST COLLETTIVI / Domenica 21 Marzo (ALA), ROUND 1 / Domenica 11 Aprile (CREMONA), ROUND 2 / Domenica 9 Maggio (CORRIDONIA), ROUND 3 / Domenica 6 Giugno (VIVERONE), ROUND 4 / Domenica 4 Luglio (CASTELLETTO), ROUND 5 / Domenica 12 Settembre (POMPOSA), ROUND 6 / Sabato 9 Ottobre (ADRIA), ROUND 7 / Domenica 14 Novembre – (CREMONA), ROUND 8
Quanto altro ci può raccontare riguardo le novità 2021, già ci ha detto tanto, ma bolle altro nel pentolone?
” Vi posso dire che questa o massimo la prossima settimana formalizzeremo un’importante collaborazione, mentre tra le novità sicure per il 2021 che posso confermare sin da ora c’è la volontà da parte di RR MAD RACING al fine di promuovere e sviluppare l’attività sportiva del Karting, dal mese di Maggio 2021 organizza per i propri soci che per i non tesserati dei corsi di guida Junior ed Adulti, attività svolta in collaborazione con ASI e sotto la visione di un preparatissimo Istruttore Kart. Ci siamo posti Maggio 2021 come inizio di questa importante Scuola o Accademy Kart, sperando nel bel tempo e in un periodo calmo rispetto a quanto vissuto fino ad ora.”
Presidente, grazie, allora ci sentiamo a breve appena avrà chiuso quest’altra collaborazione. Siamo curiosi di sapere tutto!

In attesa dell’ultima sorpresa 2021, la certezza oggi è che dopo cinque mesi dall’ultimo articolo è di nuovo gara, sarà parlare nuovamente di RR MAD RACING. FORZA RAGAZZI